Corso Trinity per preparazione alla cerfiticazione.
I corsi qui di seguito illustrati sono studiati per offrire agli studenti la possibilità di sostenere la preparazione all’esame orale di certficazione Trinity ad un livello generalmente di due gradi superiore a quello d’ingresso, a seconda delle conoscenze linguistiche pregresse e dell’applicazione dell’allievo.
Richiedi informazioni (o chiama il 070.7543061 dal lun-ven. ore 17-20)
Corso di preparazione Trinity
Preparazione presso la nostra sede gli esami della commissione del Trinity College of London!
Esami del Trinity
- Esami orali del Trinity (GESE)
- Esami del Trinity con prova scritta ed orale (ISE)
- Chi sono gli esaminatori
- Hai superato l’esame?
- Cosa dimostra un certificato Trinity?
CARATTERISTICHE DEL CORSO TRINITY
Per conseguire i risultati prefissati nelle 30 ore del corso i gruppi non avranno più di 8 partecipanti, così che si possa garantire la massima preparazione di tutti gli allievi. E’ previsto il test gratuito a cura della WS onde assicurare la massima omogeneità di conoscenza nel gruppo. La WS si occuperà inoltre di tutti gli adempimenti burocratici per l’iscrizione degli alunni agli esami nonché dei contatti per l’organizzazione della venuta e del soggiorno dell’esaminatore proveniente da Londra, e per l’organizzazione della sessione di esami. La WS riceverà i Certificati dei singoli allievi dal corso Trinity e provvederà a distribuirli agli allievi.
CORSO TRINITY PER PICCOLI GRUPPI (6 – 8 MAX. ALLIEVI)
Corso da 30+10 ore con lezioni da 1,5 h da tenersi 1 o preferibilmente 2 volte alla settimana
Inclusi nel prezzo del corso:
- 30 ore di lezione con insegnante madrelingua propedeutica all’esame per l’ottenimento della certificazione Trinity
- 10 ore di conversazione con insegnante madrelingua
- Libro di testo specifico per preparazione Trinity
Quota individuale di iscrizione esame Trinity da versare a parte
CORSO TRINITY INTENSIVO INDIVIDUALE
Corso da 30+10 ore con lezioni da 1,5 h da tenersi 1 o preferibilmente 2 volte alla settimana
Inclusi nel prezzo del corso:
- 30 ore di lezione con insegnante madrelingua propedeutica all’esame per l’ottenimento della certificazione Trinity
- 10 ore di conversazione con insegnante madrelingua
- Libro di testo specifico per preparazione Trinity
Quota individuale di iscrizione esame Trinity da versare a parte
GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DEL TRINITY COLLEGE OF LONDON
Esami orali del Trinity (GESE)
Gli esami orali del Trinity (GESE, Graded Examinations in Spoken English) sono strutturati in 12 livelli dall’elementare all’avanzato e coprono l’intera gamma del Quadro Comune di Riferimento Europeo (da A1 a C2). Si può accedere al livello più consono alle proprie abilità e sostenere le prove d’esame direttamente presso il proprio istituto d’istruzione.
L’esame consiste in un colloquio con un esaminatore del Trinity College London, durante il quale il candidato propone anche argomenti di sua scelta, muovendosi liberamente tra gli ambiti più vari: vita familiare, professionale, musica, sport, viaggi, ambiente, società, politica, ecc. Il colloquio è strutturato in modo da simulare una conversazione naturale presupponendo che con l’aumentare del livello di competenza il candidato assuma maggiormente il controllo dell’interazione durante l’esame. Equiparazione tra esami Trinity Orali GESE e il Quadro Comune di Riferimento Europeo.
1. Initial stage
|
2. Elementary stage
|
3. Intermediate stage
|
4. Advanced stage
|
Esami del Trinity con prova scritta ed orale (ISE)
Se oltre alle abilità di comprensione e produzione orale è necessario dimostrare la propria competenza nello scrivere e nel leggere in lingua inglese, Trinity propone l’esame di Abilità Integrate, ISE (Integrated Skills in English), strutturato su quattro livelli. Equiparazione tra esami Trinity di abilità integrate ISE è il Quadro Comune di Riferimento Europeo.
- ISE 0 A2
- ISE I B1
- ISE II B2
- ISE III C1
L’esame ISE comprende 3 parti:
- II Portfolio di lavori personale
- L’esame scritto
- II colloquio individuale con un esaminatoreTrinityQuale esame scegliere?
Questo,dipende dal motivo per cui l’esame viene sostenuto. Ad esempio per l’utilizzazione in ambito universitario occorre controllare prima il livello e l’esame richiesto dalla facoltà o dall’ateneo che si frequenta o si intende frequentare. E’ comunque sempre importante scegliere l’esame e il livello appropriati considerando anche la maturità cognitiva, non solo le competenze linguistiche. La guida e il supporto del docente sono essenziali. L’età minima per poter sostenere un esame Trinity è 7 anni.
Chi sono gli esaminatori
Sono docenti di madrelingua esperti e qualificati formati dal Chief Examiner ESOL del Trinity. Gli esaminatori dei Trinity non risiedono in Italia e vengono inviati ad esaminare presso le sedi accreditate in tutto il mondo. Gli esami sono quindi esterni al 100% e gli standard applicati sono gli stessi ovunque. Gli esaminatori agiscono per consentire alle capacità migliori di ogni candidato di emergere durante il colloquio, facendolo sentire a proprio agio e rendendo l’esame un’esperienza piacevole, motivante e proficua.
Hai superato l’esame?
Per gli esami solo orali (GESE), immediatamente dopo la chiusura della sessione, l’esaminatore rilascerà un Report individuale con la vantazione in lettere della prova. In caso di successo il Certificato sarà inviato entro qualche settimana direttamente alla sede d’esame.
Nel caso di esami ISE invece, il Report riferirà solo i risultati della prova orale, mentre la valutazione complessiva, che comprende anche la correzione delle prove scritte, richiederà alcune settimane.
Cosa dimostra un certificato Trinity?
I certificati Trinity College London: possono essere considerati come Crediti Formativi e Universitari secondo la normativa vigente possono essere inseriti nel Portfolio Linguistico personale e nel curriculum vitae non hanno una scadenza.